Main / Blog

Formato e-mail: Come formattare un'e-mail in modo formale e professionale

Oggigiorno, la maggior parte della corrispondenza aziendale avviene online tramite e-mail. Per questo motivo, è fondamentale per chi lavora nel mondo degli affari imparare a scrivere e-mail formali efficaci. Il formato corretto di un'e-mail contribuisce notevolmente alla professionalità e all'efficacia della comunicazione. In questo articolo verranno illustrate le migliori pratiche per la formattazione delle e-mail, consentendovi di creare messaggi esteticamente gradevoli ed efficaci per lo scopo per cui sono state create. Non importa se siete professionisti esperti o alle prime armi nel mondo degli affari; sapere come strutturare correttamente un'e-mail è fondamentale per una comunicazione efficace.

Formato di posta elettronica comune

Email formale vs informale

Caratteri per riga

Best Practice per la formattazione delle email

Formato HTML vs testo normale

10 esempi di email formali e professionali

Qual è il formato di posta elettronica più comune?

Il formato di posta elettronica formale è in genere costituito dai seguenti componenti:

Riga dell'oggetto

L'oggetto deve essere conciso e riassumere accuratamente il contenuto dell'email. Aiuta il destinatario a comprenderne lo scopo e a decidere se aprirla o meno.

Saluto

Il saluto iniziale è il saluto che si trova all'inizio dell'email. Deve essere rispettoso e rivolgersi al destinatario con il suo titolo e nome appropriati (ad esempio, Gentile Sig. Rossi o Gentile Dott. Johnson).

Introduzione

Nell'introduzione, dovresti fornire un riassunto generale del motivo per cui hai scritto l'email. Deve essere chiaro e conciso per catturare l'attenzione del destinatario.

Corpo

Il corpo dell'email contiene il messaggio principale o le informazioni che desideri trasmettere. Dovrebbe essere organizzato e suddiviso in paragrafi o elenchi puntati per una migliore leggibilità. Utilizza un linguaggio chiaro e conciso per comunicare le tue idee in modo efficace.

Conclusione

La conclusione riassume i punti principali dell'email e può includere eventuali azioni o richieste necessarie. Dovrebbe anche esprimere gratitudine o apprezzamento per il tempo e la considerazione del destinatario.

Chiusura

Chiudere l'email è un modo cortese per concludere il messaggio. Deve essere professionale e includere il tuo nome completo e le tue informazioni di contatto, come numero di telefono e indirizzo email.

Firma

Il riquadro della firma alla fine dell'email include ulteriori informazioni di contatto e eventuali titoli o affiliazioni professionali pertinenti. È un modo per fornire ulteriore contesto e credibilità al mittente.

Qual è la differenza tra una email formale e una informale?

La principale differenza tra email formali e informali risiede nel tono, nel linguaggio e nella struttura utilizzati. Mentre le email formali vengono utilizzate per comunicazioni professionali e aziendali, quelle informali sono più informali e si utilizzano tra amici, familiari o conoscenti.

Scrittura di e-mail formali

Nella scrittura formale di un'email, il tono è professionale e rispettoso. Il linguaggio utilizzato è formale ed evita slang o espressioni colloquiali. La struttura segue un formato specifico, come accennato in precedenza, con un oggetto chiaro, un saluto appropriato, un'introduzione concisa, un corpo del messaggio ben strutturato, una conclusione riassuntiva, una chiusura professionale e una firma dettagliata.

Scrittura di e-mail informali

D'altra parte, la scrittura informale delle email consente un tono più rilassato e informale. Il linguaggio è colloquiale e può includere slang o espressioni informali. La struttura è più flessibile e potrebbe non includere tutte le componenti formali. Le email informali hanno spesso un tocco più personale e possono iniziare con un semplice saluto come "Ciao" o "Ehi", invece di un saluto formale.

Qual è il numero massimo di caratteri per riga in un'e-mail?

Le email non devono superare i 70 caratteri totali, con 60 come lunghezza massima ottimale per riga. Questo perché le email vengono visualizzate su un'ampia varietà di dispositivi e dimensioni dello schermo, rendendo preferibile una larghezza ridotta per una migliore leggibilità.

Mantenere le righe delle email entro un massimo di 60-70 caratteri aiuta a garantire che il contenuto venga visualizzato correttamente senza dover scorrere orizzontalmente. Ciò consente anche una migliore leggibilità sui dispositivi mobili, sempre più diffusi per la fruizione delle email.

Quali sono le migliori pratiche per la formattazione delle email?

Per creare email professionali ed efficaci, ecco alcune buone pratiche per la formattazione delle email che dovresti seguire:

1. Utilizza un oggetto chiaro e conciso

L'oggetto dovrebbe riassumere accuratamente il contenuto dell'email e dare al destinatario un'idea di cosa aspettarsi. Evitate di utilizzare oggetti vaghi o generici che possano essere facilmente trascurati.

2. Mantieni organizzato il corpo dell'email

Suddividi l'email in paragrafi o elenchi puntati per renderla più facile da leggere e comprendere. Utilizza strumenti di formattazione appropriati, come il grassetto o il corsivo, per evidenziare le informazioni importanti.

3. Utilizzare un linguaggio professionale

Quando si scrivono email, è importante utilizzare un linguaggio professionale e rispettoso. Evitate di usare slang o espressioni informali e correggete l'email per eventuali errori grammaticali o ortografici.

4. Mantieni la lunghezza dell'email appropriata

Sebbene sia importante fornire tutte le informazioni necessarie, è altrettanto importante che l'email sia concisa e diretta. Evita di scrivere email lunghe e prolisse che potrebbero sopraffare il destinatario.

5. Correggere prima di inviare

Prima di premere il pulsante Invia, prenditi qualche minuto per rileggere l'email alla ricerca di eventuali errori grammaticali o di battitura. Un'email ben scritta e priva di errori dimostra attenzione ai dettagli e professionalità.

6. Presta attenzione al tono e al linguaggio

A volte, un'email può essere percepita in modo diverso da come era stata concepita. Presta attenzione al tono e usa un linguaggio e una formulazione appropriati per garantire che il messaggio sia chiaro e rispettoso.

7. Utilizza una firma e-mail professionale

Includi una firma email professionale alla fine dell'email. Questa dovrebbe includere il tuo nome completo, la tua posizione lavorativa, il nome dell'azienda e le informazioni di contatto come numero di telefono e indirizzo email. Questo aggiunge credibilità e rende più facile per il destinatario contattarti.

8. Utilizzare la formattazione corretta

Utilizza un font e una dimensione del carattere professionali per la tua email. Utilizza font standard come Arial, Times New Roman o Calibri e una dimensione del carattere di 10 o 12. Evita di usare colori eccessivi, grassetto o corsivo, o font elaborati che possono rendere la tua email poco professionale.

9. Usa saluti e chiusure appropriate

Inizia l'email con un saluto professionale come "Gentile [nome del destinatario]" o "Buongiorno [nome del destinatario]" e concludila con una frase cortese come "Cordiali saluti" o "Cordiali saluti". Questo dà il tono a una conversazione professionale e rispettosa.

10. Prestare attenzione al layout dell'email

Assicurati che la tua email sia visivamente accattivante e facile da leggere. Usa la giusta spaziatura tra i paragrafi e valuta la possibilità di utilizzare elenchi puntati o numerati per maggiore chiarezza. Evita di scrivere lunghi blocchi di testo che potrebbero risultare dispersivi per il destinatario.

11. Utilizza un indirizzo email verificato o un indirizzo email aziendale

Utilizza un indirizzo email verificato o un indirizzo email aziendale per inviare email professionali. Evita di utilizzare indirizzi email personali o indirizzi email con nomi utente non professionali. Avere un indirizzo email professionale aggiunge credibilità e professionalità alla tua comunicazione.

Scopri i consigli essenziali per scrivere email formali e professionali con la nostra guida. Impara tecniche efficaci di formattazione delle email per una comunicazione semplice.

Qual è la differenza tra il formato HTML e quello di testo normale di un'e-mail?

Formato email in testo normale

Il formato testo normale è la forma più elementare di comunicazione email. Si compone di testo semplice e non formattato, privo di stili o elementi visivi. Quando si invia un'email in formato testo normale, si invia essenzialmente un semplice messaggio di testo che può essere letto da qualsiasi client o dispositivo di posta elettronica. Questo formato è ideale per l'invio di messaggi che non richiedono formattazioni speciali o miglioramenti visivi, come semplici annunci testuali, promemoria o risposte rapide.

Formato e-mail di testo HTML

Tuttavia, è possibile aggiungere molti tipi di formattazione e componenti visivi alle email utilizzando il formato HTML. Il linguaggio standard utilizzato per creare pagine web è chiamato HTML, o HyperText Markup Language. È possibile includere funzionalità di formattazione come elenchi puntati, elenchi numerati, intestazioni, paragrafi e testo in grassetto e corsivo con la formattazione HTML. È inoltre possibile includere tabelle, video, collegamenti ipertestuali e immagini nelle email . Quando si desidera generare email esteticamente accattivanti e accattivanti, come newsletter, campagne di marketing o annunci di prodotto, si utilizza spesso questo formato.

10 esempi di email formali e professionali per tipo di email

1. Email di ringraziamento:

Oggetto: Grazie per l'incontro

Gentile [nome del destinatario],

Vorrei cogliere l'occasione per esprimere la mia gratitudine per l'opportunità di incontrarvi oggi. È stato un piacere discutere [argomento dell'incontro] e trarre preziosi spunti dalla vostra competenza. Apprezzo sinceramente il tempo che mi avete dedicato e le preziose informazioni che avete condiviso.

Se dovessero essere necessarie ulteriori azioni o follow-up, non esitate a contattarmi. Spero di poter collaborare con voi in futuro.

Distinti saluti,

[Il tuo nome]

2. Lettera di presentazione:

Oggetto: Candidatura per [Titolo della posizione]

Gentile responsabile delle assunzioni,

Con la presente desidero esprimere il mio interesse per [Titolo della posizione] presso [Nome dell'azienda]. Con [numero di anni] di esperienza in [settore pertinente], sono certo che le mie competenze e qualifiche siano perfettamente in linea con i requisiti di questo ruolo.

Nella mia precedente posizione presso [Azienda precedente], ho portato a termine con successo [indicare un risultato o una responsabilità rilevante]. Questa esperienza mi ha fornito [indicare competenze o caratteristiche chiave] che ritengo contribuiranno notevolmente al successo di [Nome dell'azienda].

In allegato troverete il mio curriculum vitae per una vostra valutazione. Sarei lieto di discutere di come le mie competenze ed esperienze possano essere utili a [Nome dell'azienda]. Grazie per aver preso in considerazione la mia candidatura. Resto in attesa di ulteriori approfondimenti sulle mie qualifiche.

Sinceramente,

[Il tuo nome]

3. Richiesta di riunione:

Oggetto: Richiesta di incontro

Gentile [nome del destinatario],

Spero che questa email la trovi in ​​buone condizioni. Vorrei chiederle un incontro per discutere [argomento dell'incontro]. Sulla base delle mie ricerche e della sua esperienza in questo settore, ritengo che un incontro con lei sarebbe estremamente utile.

Sono disponibile [indicare data/e e orario/i specifici/e] per l'incontro. Fatemi sapere se qualcuna di queste opzioni vi va bene. In caso contrario, suggeritemi una data e un orario alternativi che vi siano comodi.

Attendo con ansia il vostro riscontro positivo e l'opportunità di incontrarvi.

Distinti saluti,

[Il tuo nome]

4. Lettera formale di apprezzamento:

Oggetto: Grazie per il tuo supporto

[Nome del destinatario],

Vi scrivo questa lettera per esprimere la mia più profonda gratitudine per il vostro supporto e la vostra assistenza durante [evento o progetto specifico]. La vostra dedizione, competenza e impegno verso l'eccellenza sono stati determinanti per il successo dell'iniziativa.

Vorrei ringraziare e lodare in modo particolare [menzionare azioni o contributi specifici]. Le vostre eccezionali competenze e professionalità hanno avuto un impatto significativo e sono state notate dall'intero team.

Sono grato per l'opportunità di lavorare con una persona del tuo calibro e ammiro la tua capacità di ottenere costantemente risultati eccezionali. Il tuo atteggiamento positivo e la tua volontà di andare oltre ogni limite sono stati davvero fonte di ispirazione.

Grazie ancora una volta per i vostri preziosi contributi. Non vedo l'ora di collaborare con voi in progetti futuri.

Con sincera gratitudine,

[Il tuo nome]

5. Email di promemoria:

Oggetto: Promemoria: [Evento/Scadenza imminente]

Gentile [nome del destinatario],

Spero che questa email ti trovi bene. Volevo inviarti un promemoria amichevole su [evento/scadenza imminente] che si sta rapidamente avvicinando.

Come discusso in precedenza, [fornire dettagli sull'evento o sulla scadenza]. È importante rimanere puntuali e assicurarsi che tutti i preparativi necessari siano effettuati prima della scadenza.

Vi prego cortesemente di esaminare i documenti allegati e di completare eventuali attività o consegne in sospeso entro [scadenza]. Per qualsiasi domanda o ulteriore assistenza, non esitate a contattarmi.

Grazie per l'attenzione che avete dedicato a questa questione. La vostra tempestività contribuirà notevolmente al successo di [evento/progetto].

Distinti saluti,

[Il tuo nome]

Scopri i consigli essenziali per scrivere email formali e professionali con la nostra guida. Impara tecniche efficaci di formattazione delle email per una comunicazione semplice.

6. Lettera di scuse:

Oggetto: Scuse per l'inconveniente causato

[Nome del destinatario],

Scrivo questa lettera per scusarmi sinceramente per l'inconveniente causato da [incidente/evento specifico]. Sono consapevole che questa situazione ha causato disagi e frustrazioni e mi assumo la piena responsabilità della supervisione.

Mi dispiace profondamente per qualsiasi inconveniente o impatto negativo che questo problema possa aver causato a te o al tuo team. Ti informiamo che stiamo lavorando attivamente per risolvere la situazione e impedire che si ripeta in futuro.

Vi assicuro che stiamo prendendo la questione molto seriamente e abbiamo implementato misure per affrontarne la causa principale. Stiamo conducendo un'indagine approfondita per capire cosa sia andato storto e ci impegniamo ad apportare i miglioramenti necessari per evitare che incidenti simili si ripetano.

Sono consapevole che le azioni contano più delle parole e voglio assicurarvi che ci impegniamo a riconquistare la vostra fiducia e a fornirvi l'elevato livello di servizio che vi aspettate da noi. Apprezziamo la vostra fiducia e apprezziamo la vostra pazienza e comprensione in questo momento.

Se c'è altro che possiamo fare per risolvere la situazione o assistervi in ​​qualsiasi modo, non esitate a contattarmi direttamente. Sono qui per ascoltare le vostre preoccupazioni e garantire che vengano affrontate tempestivamente ed efficacemente.

Vi prego di accettare nuovamente le mie più sincere scuse per qualsiasi inconveniente arrecato. Ci impegniamo al massimo per risolvere questo problema e speriamo di potervi offrire un servizio migliore in futuro.

Cordiali saluti,

[Il tuo nome]

7. Email di feedback:

Oggetto: Richiesta di feedback su [Prodotto/Servizio]

Gentile [Cliente/Nome del cliente],

Spero che questa email ti trovi bene. Ti scrivo per chiederti cortesemente un feedback sulla tua recente esperienza con il nostro [prodotto/servizio]. Apprezziamo molto la tua opinione e crediamo che il tuo contributo ci aiuterà a migliorare e a offrire un'esperienza ancora migliore ai nostri clienti.

Il tuo feedback è fondamentale per noi, perché ci permette di capire cosa stiamo facendo bene e dove possiamo apportare miglioramenti. Ci impegniamo costantemente per superare le aspettative dei nostri clienti e il tuo feedback sincero ci guiderà nel raggiungimento di questo obiettivo.

Per facilitarti le cose, ho preparato un breve sondaggio che richiederà solo pochi minuti. Il sondaggio consiste in [numero di domande] e copre diversi aspetti della tua esperienza con il nostro [prodotto/servizio]. Le tue risposte rimarranno anonime e saranno utilizzate esclusivamente per scopi interni al fine di migliorare la nostra offerta.

Troverai il sondaggio allegato a questa email. Ti chiedo cortesemente di compilarlo entro [scadenza], in modo da poter raccogliere i tuoi preziosi suggerimenti e adottare le misure appropriate in base al tuo feedback.

Il tuo tempo e il tuo feedback sono molto apprezzati e la tua opinione è per noi davvero preziosa. Come segno della nostra gratitudine, ogni partecipante che completerà il sondaggio parteciperà a un'estrazione per avere la possibilità di vincere [incentivo] come ringraziamento per la tua partecipazione.

In caso di domande o problemi durante la compilazione del sondaggio, non esitate a contattarmi direttamente. Sono qui per assistervi in ​​ogni modo possibile e garantirvi un'esperienza di sondaggio senza intoppi.

Grazie ancora una volta per il vostro continuo supporto e per aver dedicato del tempo a fornirci il vostro feedback. Non vediamo l'ora di ricevere vostre notizie e di utilizzare i vostri suggerimenti per migliorare il nostro [prodotto/servizio].

Cordiali saluti,

[Il tuo nome]

8. Formato della posta per congedo per malattia:

Oggetto: Richiesta di congedo per malattia

Gentile [nome del supervisore/responsabile],

Spero che questa email ti trovi bene. Ti scrivo per informarti che non sto bene e non potrò venire al lavoro per i prossimi giorni. Ho consultato un medico che mi ha consigliato di prendermi un po' di tempo libero per riprendermi.

Mi scuso per qualsiasi inconveniente possa derivare dalla mia assenza e mi assicurerò che eventuali compiti o scadenze in sospeso vengano delegati o completati prima della mia assenza. Ho già informato i miei colleghi, che sono a conoscenza della situazione.

Vi fornirò tutti gli aggiornamenti necessari riguardanti la mia salute e la mia disponibilità durante la mia assenza. Per qualsiasi questione urgente che richieda la mia attenzione, non esitate a contattarmi via email o telefono: farò del mio meglio per assistervi da remoto.

Comprendo l'importanza del mio ruolo e delle mie responsabilità all'interno del team e vi assicuro che mi riprenderò prontamente e tornerò al lavoro il prima possibile. Mi impegnerò a ridurre al minimo qualsiasi disagio causato dalla mia assenza.

Per favore, fatemi sapere se ci sono procedure o documenti specifici da compilare per la richiesta di congedo per malattia. Sarò lieto di soddisfare qualsiasi richiesta.

Grazie per la comprensione e il supporto in questo periodo. Apprezzo la vostra considerazione e non vedo l'ora di tornare presto al lavoro.

Cordiali saluti,

[Il tuo nome]

9. Invia richiesta:

Oggetto: Richiesta di revisione dello stipendio

Gentile [nome del supervisore/responsabile],

Spero che questa email ti trovi bene. Ti scrivo per discutere la possibilità di una revisione salariale per la mia posizione presso [Nome dell'azienda].

Negli ultimi [periodi di tempo], ho costantemente dimostrato un elevato livello di performance e ho contribuito con successo alla crescita e al successo dell'azienda. Ho assunto ulteriori responsabilità, ho costantemente superato gli obiettivi e ho ricevuto feedback positivi sia dai clienti che dai colleghi.

In base al mio contributo e alle attuali condizioni di mercato, ritengo che una revisione salariale sia giustificata. Ho condotto ricerche approfondite sugli standard del settore e ho riscontrato che il mio attuale stipendio è inferiore alla retribuzione media per posizioni simili.

Vorrei richiedere un incontro con voi per discutere ulteriormente di questa questione e fornirvi la documentazione a supporto, come valutazioni delle prestazioni e dati salariali del settore. Sono convinto che i miei risultati e la mia dedizione all'azienda siano validi motivi per un aumento di stipendio.

Sono consapevole che l'azienda potrebbe avere vincoli di budget e sono aperto a valutare opzioni retributive alternative, come bonus basati sulle prestazioni o benefit aggiuntivi. Il mio obiettivo principale è garantire che il mio stipendio rifletta il valore che apporti all'organizzazione.

Apprezzo molto il tempo che avete dedicato e la considerazione che avete dedicato alla mia richiesta. Credo che uno stipendio equo e competitivo non sia solo un riflesso delle mie competenze e del mio contributo, ma anche un investimento nella mia continua motivazione e nel mio impegno verso l'azienda.

Per favore, fammi sapere un orario che mi sia comodo per incontrarci e discutere di questa questione. Attendo con ansia l'opportunità di presentare il mio caso e discutere possibili soluzioni.

Grazie per l'attenzione che avete dedicato a questa questione.

Sinceramente,

[Il tuo nome]

10. Email del cliente aggiornata sul progetto:

Oggetto: Aggiornamento del progetto - [Nome del progetto]

Gentile [nome del cliente],

Spero che questa email ti trovi bene. Volevo aggiornarti sullo stato di avanzamento del nostro progetto, [Nome del progetto], e informarti degli ultimi sviluppi.

Innanzitutto, vorrei esprimere la mia gratitudine per il vostro continuo supporto e la vostra collaborazione durante tutto il progetto. Il vostro contributo e feedback sono stati fondamentali per garantire che la soluzione fornita soddisfacesse le vostre specifiche esigenze.

Ad oggi, abbiamo completato con successo [milestone/fase] del progetto. Questa milestone prevedeva [breve descrizione delle attività completate]. Siamo lieti di informarvi che tutti i risultati attesi sono stati raggiunti entro i tempi e il budget concordati.

In futuro, il nostro team si concentrerà su [prossima milestone/fase]. Questa fase comprenderà [breve descrizione delle attività future]. Abbiamo pianificato attentamente la tempistica e allocato le risorse per garantire un'esecuzione fluida ed efficiente.

Durante tutto il progetto, abbiamo monitorato attentamente gli indicatori chiave di prestazione (KPI) per garantire il rispetto delle scadenze e il raggiungimento di tutti gli obiettivi. Il nostro team ha monitorato con attenzione i progressi e affrontato tempestivamente qualsiasi sfida si presentasse.

Comprendiamo l'importanza di una comunicazione efficace e della trasparenza e ci impegniamo a fornirvi aggiornamenti regolari. Continueremo a tenervi informati su eventuali sviluppi e progressi significativi.

Per qualsiasi domanda, dubbio o esigenza aggiuntiva, non esitate a contattarci. Apprezziamo il vostro feedback e desideriamo assicurarci di soddisfare le vostre aspettative.

Grazie ancora una volta per la vostra continua collaborazione e la fiducia nel nostro team. Siamo certi che porteremo a termine con successo questo progetto e otterremo i risultati desiderati.

Non vedo l'ora di raggiungere il nostro prossimo traguardo e di fornirvi presto un altro aggiornamento. Nel frattempo, per qualsiasi domanda o ulteriore informazione, non esitate a contattarmi.

Grazie per l'attenzione che avete dedicato a questa questione.

Sinceramente,

[Il tuo nome]

Scopri i consigli essenziali per scrivere email formali e professionali con la nostra guida. Impara tecniche efficaci di formattazione delle email per una comunicazione semplice.

Dovrei seguire il formato email più comune per le lettere commerciali?

Sì, è consigliabile seguire il formato email comune per le lettere commerciali per creare email professionali ed efficaci. Il formato email comune in genere include un oggetto, un saluto, il corpo dell'email, una chiusura e una firma. Questo formato aiuta a strutturare l'email e a renderla facile da leggere e comprendere per il destinatario. Dimostra inoltre che hai dedicato del tempo a formattare correttamente l'email, il che contribuisce alla tua professionalità. Seguendo il formato email comune, puoi garantire che le tue email siano chiare, concise e professionali, lasciando un'impressione positiva sui tuoi destinatari.

Conclusione

In sintesi, formattare le email in modo professionale è essenziale per creare un'impressione positiva e una comunicazione efficace. Seguendo i consigli descritti in questo articolo del blog, puoi assicurarti che le tue email siano chiare, concise e visivamente accattivanti. Ricorda di prestare attenzione all'oggetto, ai saluti, al corpo dell'email, alla chiusura e alla firma. Utilizza una formattazione corretta, saluti e chiusure appropriati e un indirizzo email verificato o un indirizzo email aziendale. Seguendo queste best practice, puoi creare email professionali che riflettano la tua competenza e professionalità.

Considerazioni finali

Incarna la tua identità unica con Artlogo . La nostra competenza risiede nell'arte di creare idee personalizzate per firme autografe , loghi per firme , biglietti da visita digitali e molto altro. Che tu sia un professionista immobiliare, un medico, un CEO, un libero professionista o un membro di un'azienda, lascia che Artlogo arricchisca ogni firma con un tocco personale.

Articolo scritto da

Danny S., esperto di marketing digitale

Artlogo

Negli ultimi 9 anni, Danny si è specializzato nell'aiutare i marchi di e-commerce americani e canadesi a ottenere un enorme traffico organico e a pagamento. Ha lavorato con centinaia di marchi e uno dei suoi progetti preferiti è Artlogo. Il team di Artlogo è estremamente professionale in quello che fa: realizzano design e prodotti digitali straordinari. E il punto principale è che realizziamo molti esperimenti di marketing che ci aiutano a offrire valore ai nostri clienti e a rimanere al passo con le più recenti strategie di marketing.

Oltre 3000 recensioni da parte dei nostri clienti

Guarda le nostre oltre 1900 recensioni su    Artlogo
e altre recensioni su    Youtube   and here

Ogni persona firma un gran numero di documenti, invia migliaia di email o è attiva sui social media nel corso della propria vita. La missione di Artlogo è creare una firma accattivante che renda unici te e il tuo nome e ti aiuti a distinguerti.

4.8 (Eccellente)
AK
Alex K. Monsen
2 reviews  Location GB
Dec 26, 2024
Recently I purchased a logo with…

I recently purchased a logo with various add-ons from Artlogo, and I couldn’t be happier with the experience! The ordering process was smooth, and requesting revisions was simple. I only needed one minor adjustment, and the final result exceeded my expectations. I now use my logo everywhere—fantastic job!

TL
Tom Leslie
1 review  Location FI
Jan 7, 2025
Very responsive

When I requested modifications to my original signature, Artlogo was highly responsive and delivered a design that perfectly matched my style. I've already started using it!

HT
Harry Tonkerson
1 review  Location US
Dec 21, 2024
It enhances the quality of your presentation!

This is my second signature logo from Artlogo, and I use them to watermark my pictures before posting online. It adds a professional touch and increases the value of my work. I've received many compliments on how beautiful my signature looks!

DB
Debby B.
3 reviews  Location US
Dec 5, 2024
Superior product & service!

I just ordered my second logo from Artlogo, and once again, they exceeded my expectations! Their dedication and attention to detail are truly outstanding. Not only do they have incredible design skills—working with you until you're completely satisfied—but they also provide a wide range of files for any use. I couldn’t ask for a better product or service!

FK
Felix Kantilos
1 review  Location GB
Jan 12, 2025
Excellent customer service

Excellent customer service with prompt responses and swift revisions. They designed a beautifully elegant signature, and I’m absolutely thrilled with the result!

BW
Ben Whitney
4 reviews  Location US
Dec 11, 2024
I recently opened my own beauty studio

I recently opened my own beauty studio and wanted a logo that truly stands out. Artlogo created a stunning design for me! The first version wasn’t quite what I envisioned, but they made revisions completely free of charge. They even included a custom drawing that I absolutely loved. I highly recommend them!

ML
Marcus Lowrence
2 reviews  Location ES
Dec 19, 2024
I am absolutely satisfied!

I am absolutely satisfied! The process was seamless, and the signature turned out exactly as I envisioned, with all my personal preferences carefully considered. I highly recommend Artlogo. Thank you again—looking forward to my next order!

PT
Perry Tierren
1 review  Location AE
Dec 7, 2024
1st class

I was initially skeptical about ordering, but I decided to take the plunge—and I’m so glad I did! The communication throughout the process was excellent, and the signature they created was absolutely first-class. I was so impressed that I’m now planning to order several additional add-ons. The service has been outstanding, and I couldn’t be happier!

BK
Brian K.
1 review  Location CH
Nov 22, 2024
Impressive!

In a time when great customer service and personal attention seem rare, Artlogo truly stands out! From the moment I started working with them, I was impressed by both their craftsmanship and dedication to customer satisfaction. They brought my signature logo to life, capturing my brand identity perfectly! Their quick responses and eagerness to assist with any questions were exceptional. If you’re considering Artlogo, don’t hesitate—you’ll be just as impressed as I was!

JM
John Manly
2 reviews  Location US
Dec 21, 2024
AMAZING HANDWRITTEN SIGNATURES!!!

Ordering online can sometimes be a challenge, but my experience with Artlogo has been nothing short of excellent. Sam and Tracy went above and beyond, making adjustments for me three times to ensure everything was perfect. Their quick responses to every email truly set them apart. I can't thank them enough—it’s one of the best companies I’ve ever worked with!

FB
Ferry Bratcher
3 reviews  Location PR
1 March, 2025
The time and effort the Artlogo team...

The time and effort the Artlogo team put in to get a final product I was happy with is very impressive. At first I was embarrassed to suggest changes but was made to feel part of the process as we bounced ideas back and forth. I would recommend Artlogo for anyone looking for some branding or to make a signature for artworks or more. Very professional service with patient staff.

AG
Alex Grenwood
6 reviews  Location AE
2 March, 2025
I just have to take a moment to shout out a huge THANK YOU

I just have to take a moment to shout out a huge THANK YOU to the Artlogo team! I'm absolutely thrilled with the final result of my logo element! Even though I had a very specific request, they knocked it out of the park! This is my second project with them, and I can't recommend them enough! They're simply amazing!

TB
Thurman Brown
3 reviews  Location BE
Jan 18, 2025
Their service and delivery and quality of work is excellent.

Their service and delivery and quality of work is excellent. I am truly satisfied by the customer support on my feedbacks, and they customized the final output as per my desired choice. At first I was little anxious regarding the delivery time, however, once I received the first draft, the waiting period was worthwhile.

MM
Matthew Morrel
2 reviews  Location SE
Jan 25, 2025
Super smooth process with great communication.

Super smooth process with great communication. Super happy with my designs. I am now using them on my Instagram photography page on all my photos. They look very professional and look great for taking my brand forward. Many thanks Artlogo! Super highly recommended.

LP
Lauren Petty
4 reviews  Location DE
Jan 10, 2025
Artlogo made the process of creating a new logo very easy.

Artlogo made the process of creating a new logo very easy. They give you plenty of options for fonts. And once they have created your 1st draft, they are very amenable to suggestions. From start to finish, I received my new logo within a week.

PD
Paul Dann
1 review  Location GB
Jan 16, 2025
Creative, responsive, friendly and talented.

Creative, responsive, friendly and talented. The team work tirelessly to ensure they deliver the image you’re looking for. Set yourself up ~ high class service at an affordable price, without reservation, absolutely worth it!

KK
Kardash Kelsaw
2 reviews  Location AE
Dec 10, 2024
For years, I’ve wanted to formalize my signature...

For years, I’ve wanted to formalize my signature to use it professionally on the documents and materials I need. I couldn’t be happier with how it was designed—it exceeded my expectations. I highly recommend that everyone take this step; you won’t regret it. It’s a world of difference between using generic apps to create a signature and having one crafted by a real person. The quality is outstanding, and the customer service is equally impressive. This experience is not just about creating a signature; it’s about elevating your personal brand with the care and expertise it deserves.

Cosa dicono i nostri clienti di Artlogo

lascia un commento